Il Comune di Rimini ha premiato ieri otto donne imprenditrici che si sono distinte “per aver promosso strategie di empowerment femminile all’interno della propria azienda”. Tra queste c’è anche Marina Lappi, vicepresidente della cooperativa di hotel Promozione Alberghiera e presidente di Destination Services.
La premiazione, che viene realizzata in collaborazione con le associazioni imprenditoriali, rientra in una serie di eventi e iniziative dedicate alle donne che interessa tutto il mese di marzo.
Marina Lappi è titolare dell’Hotel Life di Viserbella ed è entrata nel 2000 nel consiglio di Promozione Alberghiera, la più grande cooperativa di albergatori presente in Italia. Dopo aver ricoperto per 9 anni il ruolo di vicepresidente ne è diventata presidente fino al 2018. Oggi è alla guida di Destination Services, realtà creata da Promozione Alberghiera e Fiera di Rimini che si è aggiudicata il bando promosso dal comune di Rimini per la gestione dell'agenzia incaricata dell'organizzazione dei servizi per il turismo - VisitRimini, che si occupa principalmente della promozione, commercializzazione, e candidatura per eventi della destinazione Rimini. Membro della Cabina di regia di Visit Romagna. Marina Lappi fa anche parte del consiglio di presidenza di Confcooperative Romagna, associazione che ha appunto sostenuto la candidatura al premio.
La vicesindaca di Rimini, Chiara Bellini, ha così commentato l’iniziativa: “Il tasso di occupazione degli uomini in Italia è pari al 70,4%, quello delle donne è fermo al 52,5%: la differenza è di quasi il 18%. Il gap si allarga fino a toccare la soglia del 20% se consideriamo un altro elemento di paragone, quello retributivo”. Le donne - ha aggiunto Bellini - “sono mediamente più istruite ma fanno più fatica a fare carriera: solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna”.
Le altre donne premiate sono state Diana Bizzocchi, Valentina Clò, Maria Grazia Guiducci, Amalia Maggioli, Chiara Magnani, Nicoletta Moretti, Sandra Selva.