Venerdì 26 settembre, alle 20.30 al Teatro Alighieri di Ravenna, va in scena The Untouchables, lo spettacolo ideato e diretto da Zagor Borghesi e co-organizzato da Christian Rivalta e Fabio Marzufero. Un’iniziativa di beneficenza in favore del centro educativo Anacleto, un servizio gestito dal Consorzio Solco e dalla cooperativa sociale Progetto Crescita, dedicato a bambini e adolescenti con autismo.
Il titolo dello spettacolo rimanda al celebre film diretto da Brian De Palma, con l’intento di raccontare una storia che invita a riflettere sull’importanza dei diritti uguali per tutti. “Questo spettacolo è la seconda esperienza che facciamo insieme a Zagor, una collaborazione per creare qualcosa su cui riflettere ma anche per aiutare servizi di welfare importanti per il territorio - evidenzia Christian Rivalta -. Attori e attrici sono volontari e le prove sono durate 5 mesi, cimentandosi in scene a volte comiche a volte emozionanti”.
Anacleto ha tre sedi, a Ravenna (Porto Fuori), Faenza e Cervia. Nella sola sede di Ravenna accoglie più di 40 bambini e adolescenti con servizi specifici per l’autismo ma anche con terapie per chi ha disturbi dell’attenzione o per adolescenti che abbiano bisogno di un supporto psicologico e psicoterapeutico, ma con non hanno una diagnosi specifica; inoltre ci sono alcuni bambini in trattamento logopedico. “Siamo molto grati all’attenzione che Zagor, Rivalta e Marzufero hanno dimostrato verso il nostro centro coinvolgendoci in questa iniziativa - sottolinea la coordinatrice di Anacleto Alessandra Annibali -. Il nostro è un centro privato che non ha sovvenzioni pubbliche, per cui tutte le donazioni che ci arrivano vanno in due direzioni: aiutare le famiglie ad abbattere le rette per la frequenza dei loro figli, soprattutto per i bambini con meno di 6 anni, e offrire costi agevolati per i servizi di parent training”.
I biglietti per The Untouchables si possono acquistare direttamente sul sito www.teatroalighieri.org