Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara hanno avviato un ciclo di webinar dedicati al tema delle assicurazioni per le imprese

Camino Verde, la cooperativa che resiste in Appennino

L’impegno della cooperativa di comunità di San Cassiano (Brisighella) per mantenere i servizi per i residenti

giovedì 25 settembre 2025

A San Cassiano, minuscolo borgo tra Brisighella e Marradi, la cooperativa di comunità Camino Verde continua a essere un presidio essenziale per i residenti. Dopo le frane causate dall’alluvione, che hanno sventrato le strade, le difficoltà restano elevate: “La viabilità della provinciale 302 è ancora molto compromessa – spiega il presidente Franco Zaccherini -. I cantieri sono tanti, i lavori procedono a rilento e la ferrovia resterà ferma almeno fino a settembre. Ne risente tutta l’economia della zona, Brisighella, Marradi, Campigno. La situazione va sbloccata”.

Il traffico turistico è crollato: “D’estate il parcheggio di San Cassiano ospitava ogni giorno 10-15 macchine da cui partivano escursionisti a piedi o in mountain-bike, oggi è deserto – prosegue -. Così le attività rischiano di chiudere. Noi con il bar, la bottega e la piccola ristorazione abbiamo creato tre posti di lavoro, un risultato enorme in un’area che va spopolandosi. Ma serve di più. Senza presidi come il nostro il territorio si spegne”.

Zaccherini lancia anche una proposta: “Si potrebbe ragionare sugli alberghi diffusi, gestiti da soggetti privati che mettono a disposizione stanze o appartamenti. Da noi ci sono tante case vuote, potrebbe essere una risposta sia per i turisti che per chi lavora in zona”.