Primo Piano

Impresa e ricambio generazionale: la via cooperativa

Data evento:

21/10/2025

Esporta evento

giovedì 2 ottobre 2025

Impresa e ricambio generazionale: la via cooperativa - Come l’impresa senza successori può assicurarsi un futuro

con il workers buyout, trasformando i dipendenti in sociil seminario che si terrà Martedì 21 Ottobre dalle ore 16.00 alle 18.30 a Ravenna presso la Sala Zaccagnini di Confcooperative Romagna.  

 

L’evento gode del contributo della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, è gratuito ed è aperto a tutte le persone interessate. Inoltre riconosce crediti formativi per l’aggiornamento professionale degli iscritti agli ordini dei commercialisti e avvocati.

“Il workers buyout cooperativo per ricambio generazionale è una grande opportunità per evitare che imprese, anche di successo, chiudano, disperdendo posti di lavoro, conoscenza e professionalità - sottolinea Pierpaolo Baroni, responsabile nazionale Promozione dei Wbo Confcooperative -. Grazie a questo strumento, quelli che erano i dipendenti di un’azienda possono diventarne imprenditori e imprenditrici, costituendosi in forma cooperativa e potendo così accedere a molte possibilità finanziarie messe a disposizione dal sistema cooperativo e bancario e dalla Regione Emilia-Romagna”.

Ad aprire il seminario ci saranno i saluti istituzionali di Andrea Pazzi, direttore generale Confcooperative Romagna, Vincenzo Morelli, presidente Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Ravenna e Paola Carpi, presidente Ordine degli avvocati Ravenna. A seguire la giornalista economia Ilaria Vesentini modererà la tavola rotonda a cui parteciperanno: l’assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro e Giovanili Giovanni Paglia, l’amministratore delegato di Cooperazione Finanza Imprese e presidente di Cooperfidi Mauro Frangi, la direttrice di Fondosviluppo Sara Minotti, il segretario di Confartigianato Ravenna Tiziano Samorè, il presidente di Cna Ravenna Matteo Leoni e il responsabile Promozione dei Wbo Confcooperative Pierpaolo Baroni.

 

L'evento riconosce crediti formativi agli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e degli Avvocati.

 

Per informazioni e iscrizioni: romagna@confcooperative.it - 0544 37171

Documenti da scaricare