ORGANI

Via Cairoli n. 69 - 47923 Rimini Tel. 0541/785785 Fax. 0541/902064 e-mail: amministrazione@radioicaro.it
Viale Stoccolma n. 55/a - 47924 Rimini La sede operativa è presso l'Istituto Superiore di Studi Musicale "Giovanni Lettimi" di Rimini. La scuola di musica strettamente legata al metodo Suzuki è da sempre in possesso: del riconoscimento Regionale: "Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2016/2017 con determinazione numero 4982 del 11.4.2014 della responsabile del servizio istruzione della Regione Emilia-Romagna, di cui al DGR n. 2254/2009 come modificata dalla DGR n. 2184/2010.", rinnovato anche per l'anno 2016/2017; della certificazione ISE European Suzuki Association; della certificazione ISI Istituto Suzuki Italiano. Oltre ai corsi musicali, il C.e.m.i. propone una serie di iniziative e progettualità, anche in collaborazione e legate alle altre arti quali: teatro, canto, movimento, danza, sviluppate sia nella loro individualità, sia in un concetto di arte senza "confini".   Tel. 333/9393072 Fax. 0541/772214   Sito web: www.cemirimini.it e-mail: cemisuzukiriminipesaro@gmail.com
via G. Galilei, 2 - 48018 Faenza RA La cooperativa nasce oltre trent'anni fa per promuovere le attività delle cooperative locali attraverso l'omonimo mensile, attualemnte distribuito a più di 30.000 famigle. Oggi In Piazza si occupa anche del supporto alla comunicazione ufficio stampa, aggiornamento siti internet, social network, etc per le cooperative, le imprese e gli enti del territorio. via G. Galilei, 2 48018 Faenza RA Tel. 0546 26084 Fax 0546 664479 E-mail redazione@inpiazza.it Sito web inpiazza.it  
Via Medaglie d'oro, 2 - 48018 Faenza RA Promozione, organizzazione di eventi socio-culturali e sportivi. Via Medaglie d'oro, 2 48018 Faenza RA Tel. 0546 674811 E-mail maira. rani91@gmail.com  

Fondata a Bagnacavallo nel 1983 da quattro talentuosi compagni di conservatorio, Accademia Bizantina è oggi un’orchestra specializzata nel repertorio partiture del XVII e XVIII secolo, che vanta una ricca discografia, riconoscimenti e collaborazioni nazionali e internazionali. Si occupa di organizzazione progetti "Musica Sacra" e "Opera da Camera" in Italia e all'estero, incisioni con Case Discografiche tra le più importanti sul mercato (Arts, Decca, Naive, Harmonia Mundi),  organizzazione rassegne concertistiche in convenzione con Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Ravenna e Ferrara.

 

via Mazzini, 56 - Palazzo Malusardi - 48022 Lugo La Cooperativa esegue spettacoli e concerti con l'obiettivo di promuovere le tradizioni della terra di Romagna, le "cante", i balli antichi, i costumi e le usanze per fa risuonare sempre alta la voce di Romagna.  via Mazzini, 56 - Palazzo Malusardi 48022 Lugo Tel. e Fax 0545 23541 E-mail info@canteriniromagnolilugo.it Sito web www.canteriniromagnolilugo.it
via Gradenigo, 6 - 48122 Ravenna Capit Ravenna si occupa della promozione e gestione di: mostre d'arte, eventi letterari, concerti musicali, rassegne di teatro amatoriale, operette e musical. Inoltre realizza progetti editoriali, corsi formativi e iniziative turistiche.   via Gradenigo, 6 48122 Ravenna Tel. 0544 591715 Fax 0544 598350 E-mail info@capitra.it Sito web www.capitra.it
viale Stradone, 30 - 48018 Faenza La Società Cooperativa di Cultura Popolare si occupa di organizzazione e gestione di eventi culturali pubblici e per i soci, anche in collaborazione con altre realtà cinema, teatro, approfondimenti, seminari di studio. Lezioni individuali e di gruppo di tutte le materie e per ogni livello dalle medie inferiori all'università, corsi di alfabetizzazione di informatica internet di base e principali programmi, lingue e scrittura. viale Stradone, 30 48018 Faenza Tel. 329 5623903 - 366 9787633 Skype: cultura.popolare E-mail info@culturapopolare.eu / biblioteca@culturapopolare.eu Sito Web www.culturapopolare.eu

Facendo memoria di Giovanni Dalle Fabbriche, protagonista del movimento cooperativo ravennate e regionale, la Fondazione opera per la promozione della cooperazione a livello locale e regionale a favore soprattutto delle giovani generazioni. A tale scopo organizza iniziative per la formazione di giovani cooperatori, per la creazione di nuove imprese e la qualificazione del managemente cooperativo, sostenendo le imprese cooperative nella fase di start up tramite un apposito fondo di rotazione, offrendo anche un incubatore temporaneo per giovani imprese. Mette a disposizione ogni anno borse di studio per giovani che sviluppano progetti di interesse locale e regionale. Sta conducendo a livello regionale una sperimentazione di microcredito alle famiglie e alle imprese con le Bcc interessate.   

 

Nello specifico i progetti che annualmente la Fondazione propone sono:

  • Tirocini all’estero in imprese europee (Erasmus Plus)
  • Tirocini per neolaureati in imprese del territorio (Crescita Professionale)
  • Borse di studio per studenti universitari (Borse di studio)
  • Borse di ricerca per giovani del territorio (Borse di studio)
  • Pubblicazione delle Borse di Ricerca (Pubblicazioni)
  • Monitoraggio dell’evoluzione economica locale (Anteros)
  • Finanziamenti agevolati per persone in difficoltà e piccole imprese (Microcredito)

 

Contatti Unità locale di Forlì 
Via Baratti, 1 - 47121 Forlì
Telefono: 0543 22146

Via Serpieri n. 23 - 47921 Rimini Tel. 0541/55169 Sito web: www.madeofficinacreativa.com  e-mail: info@madeofficinacreativa.com
Via Aldo Moro n. 47 - 47922 Rimini Tel. 0541/772192 Sito web: www.performanceart.it  e-mail: info@performanceart.it 
via Di Roma 48121 Ravenna Ravenna Teatro "Teatro Stabile di Innovazione", fondato nel 1991 dal Teatro delle Albe e dalla Compagnia Drammatico Vegetale costituiti in cooperativa, si è posto fin dall'inizio come "stabile corsaro", portando avanti un'originale pratica di "coltura" teatrale fortemente legata alla "polis", che intreccia le programmazioni di Ravenna viso-in-aria al Teatro Rasi, cantiere del "nuovo", e la Stagione di Prosa del Teatro Alighieri, "Teatro di tradizione". Di tale pratica la non-scuola è uno dei punti di forza. Alla gestione del Teatro Rasi e ai progetti di ospitalità, si unisce un'intensa attività produttiva che vede le due compagnie impegnate sul piano internazionale. via Di Roma 48121 Ravenna Tel. 0544 362390544 36239 Fax 0544 33303 E-mail info@ravennateatro.com Sito web www.teatrodellealbe.com, www.drammaticovegetale.com   Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
via Mura di Porta Serrata, 13 - 48121 Ravenna RA Fondata all'inizio degli anni '90 da Maria Maetinelli, Franco Calandrini e Stefano Mordini, St/Art Cinema svolge un'attività di promozione, divulgazione e creazione della cultura e dell'arte cinematografica, coinvolgendo i più stimati professionisti del settore. Attività di promozione culturale Organizzazione di manifestazioni e corsi, programmazione di film indipendenti e rqassegna di documentari. Realizzazione di Cortimolafestival, Ravennanightmare, Rocca Cinema Ravenna, Ricca Cinema Imola, Cinema Osservanza. Attività di produzione cinematografica Produzione documentaristica e cinematografica, collaborando con le più importanti strutture produttive e distributive italiane. via Mura di Porta Serrata, 13 48121 Ravenna RA Tel. 0544 684242 Fax 0544682970 E-mail start.startcinema@gmail.com Sito web www.startcinema.it
Via Galilei, 2 - 48018 Faenza RA Erogazione di servizi di ogni genere alle imprese  e ai privati in materia di spettacolo e intrattenimento. Via Galilei, 2 48018 Faenza RA Tel.  0546 622040 c/o Partner E-mail laurapadovani@alice.it
piazza Arciverscovado, 11 - 48121 Ravenna La cooperativa "Mesini" gestisce Ravegnana Radio, emittente radiofonica che con le sue tre frequenze copre le province di Ravenna, Forlì-Cesena e parte di Bologna. Ravegnana Radio è una radio comunitaria che privilegia l'informazione culturale, che affronta i problemi del sociale con interviste e che, naturalmente, da spazio al messaggio cattolico, anche attraverso l'intervista settimanale con l'Arcivescovo di Ravenna-cervia. E' una radio non commerciale che affronta, con l'aiuto di professionisti, temi di salute, scienze, filosofia e letteratura. piazza Arciverscovado, 11 48121 Ravenna Tel. 0544 34202 - 34158 Fax 0544 212123 E-mail ravegnanaradio@libero.it
via di Roma, 108 - 48121 Ravenna RA Sviluppomedia è specializzata nella comunicazione web. Attualmente gestisce i due quotidiani in forma elettronica Ravenna Web Tv e Faenza Web Tv. via di Roma, 108 48121 Ravenna RA Tel. 0544 31155 E-mail redazione@ravennawebtv.it Sito web www.ravennawebtv.it  -   www.faenzawebtv.it
via Cavour, 11 - 48018 Faenza La Società Cooperativa Cultura e Ricreazione si occupa della promozione di studi, ricerche e dibattiti sulle tematiche culturali, sociali, produttive, economiche e ricreative. via Cavour, 11 48018 Faenza francescolasi@alice.it
via Alberoni, 49/a - 48121 Ravenna RA L'attività di Mosaici Sonori consiste nell'organizzazione e partecipazione a concerti e spettacoli, nonché nella vendita di articoli musicali. La cooperativa è nata nell'estate del 2000 dall'incontro di tre musicisti - soci fondatori - uniti dall'unanime intento di creare una società che potesse essere d'aiuto per tutti coloro che avessero bisogno in ambito artistico-musicale. via Alberoni, 49/a 48121 Ravenna RA Tel. e Fax 0544 34410 E-mail mosaicisonori@virgilio.it Sito web www.mosaicisonori.it
via Castellani, 25 - 48018 Faenza RA La Cooperativa si occupa della gestione di un  immobile denominato "Casa del Popolo", sede di cooperative e associazioni faentine di matrice cattolica e della locazione di appartamenti a "canoni convenzionati". via Castellani, 25 48018 Faenza RA Tel. 0546 622040 Fax 0546 622213 Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
via Cavour, 133 - 48121 Ravenna    La Cooperativa è presente sul mercato editoriale romagnolo dal gennaio 2013 con il settimanale "SettesereQui" con relativo sito internet quotidiano www.settesere.it e pagine social su Facebook, nato dalla fusione dei settimanali "Sette Sere" e "Qui Magazine".  Oggi vanta una distribuzione di 8mila copie in tutta la provincia di Ravenna, di cui circa 5mila abbonati. La Cooperativa Media Romagna è formata da 10 dipendenti 8 giornalisti soci e 2 amministratrici, oltre a circa 40 collaboratori esterni. Ha due sedi principali a Ravenna in via Cavour 133 e a Faenza in via Zanelli 8 più un ufficio a Lugo corso Matteotti 3. Da maggio 2014 la raccolta pubblicitaria è di competenza della stessa Cooperativa. via Cavour, 133 48121 Ravenna  Tel. 0544 1880790  E-mail  amministra@settesere.it  
via Mazzini, 31 - 48027 Solarolo Locazione immobile in località Solarolo e alcune attività commerciali. via Mazzini, 31 48027 Solarolo Tel. 0546 6220400546 622040 Fax 0546 622213  Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype

Servizi di traduzione in tutte le lingue. Interpreti professionisti anche da remoto. Corsi di lingua per aziende e privati.

via Levico, 52 - 48015 Cervia RA Music club offre a tutti i suoi associati l'opportunità e la comodità di lavorare nel mondo dello spettacolo in regola e sicuri di adempiere a tutti gli obblighi fiscali richiesti dalla legge. via Levico, 52 48015 Cervia RA Tel. 0544 976061 Fax 0544 440325 E-mail info@music-club.it Sito web www.music-club.it

La cooperativa Amphora si propone di promuovere e valorizzare la cultura locale con particolare riferimento allo sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, archeologico e ambientale nonché all'accrescimento delle opportunità turistiche locali in sinergia con istituzioni pubbliche e private.
Amphora è costituita da giovani e qualificati professionisti di vari settori: archeologia, storia dell'arte, architettura, turismo, ambiente e comunicazione.

La Mariani organizza alcune stagioni musicali: le rassegne "Giovani in musica" e "Concerti della domenica" da ottobre a dicembre presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri; e la stagione serale "Ravenna musica" da febbraio a maggio presso il Teatro Alighieri. 

Piazzale Pancrazi, 1/a - 48018 Faenza RA La cooperativa si occupa principalmente della gestione di impianti sportivi ma anche dello studio per la realizzazione di tali strutture, mantenendo nella propria mission anche la promozione sportiva negli impianti. Dall'autunno del 2014 è aperto anche il nuovo impianto coperto dotato di piscina di 25mt a sei corsie e spogliatoi. Piazzale Pancrazi, 1/a 48018 Faenza RA Tel. e Fax 0546 621012 E-mail info@piscinafaenza.com Sito web www.piscinafaenza.com
Piazz.le Veterani dello Sport - 48022 Lugo RA Co.Pro.Sport è una cooperativa sportiva che si occupa della gestione della piscina di Lugo, compresi gli impianti sportivi annessi, e della gestione estiva della piscina di Brisighella. A completamento dell'impianto di Lugo, è a conduzione della Cooperativa anche il ristorante/pizzeria/chiosco "da Zia Pop".  sede legale: via Galilei, 2 48018 Faenza sede operativa: Piazz.le Veterani dello Sport 48022 Lugo Tel. e Fax 0545 24282 E-mail info@piscinalugo.it Sito web www.piscinalugo.it
Via Dante Alighieri n. 6 - 47853 Coriano Rn Tel. 0541/1794097 Sito web: www.riminup.it  e-mail: info@riminup.it
Via Arnaldo da Brescia n. 8 - 47923 Rimini Tel. 0541/390010 e-mail: polisplibertas@libero.it 
via Evangelisti, 4 presso Cervia turismo - Torre San Michele 48015 Cervia RA L'agenzia di viaggio si occupa di prenotazione alberghiera; prevendita biglietti parchi tematici; organizzazione tour ed escursioni e pacchetti vacanze. via Evangelisti, 4 presso Cervia turismo - Torre San Michele 48015 Cervia RA Tel. 0544 72420 E-mail info@cerviaturismo.it Sito web www.cerviaturismo.it
Corso f.lli Cervi n. 76/a - 47838 Riccione Rn Tel. 0541/604160 Fax. 0541/601775 Sito web: www.promhotelsriccione.it  e-mail: info@promhotelsriccione.it
Via Sassonia n. 30 - 47922 Rimini Tel. 0541/305866 Fax. 0541/305859 e-mail: www.promozionealberghiera.it  e-mail: info@promozionealberghiera.it
via Cesena, 25 - 48125 Lido di Savio RA Posto direttamente sul mare, in un contesto di nuova costruzione, dispone di appartamenti di varie tipologie mono e bilocali, servizio reception, hall con zona televisore, ascensore, locale lavanderia. Gli appartamenti con angolo cottura, sono modernamente arredati e attrezzati, completi di tv, riscaldamento e aria condizionata autonomi. Dispone di parcheggio interno ed esterno e di piscina privata. via Cesena, 25 48125 Lido di Savio RA Tel. e fax 0544 948454 E-mail info@residencemilanomarittima.it Sito web www.residencemilanomarittima.it
Sede legale: Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Unità locale: Via San Salvador n. 63/a -  47812 Torre Pedrera Rn Tel. 0541/722220 Fax. 0541/722220 Sito web: www.torrepedrera.it  e-mail: info@torrepedrera.it
Piazzale Gramsci n. 5 - 47814 Bellaria Rn Turismhotels è la cooperativa degli albergatori di Bellaria Igea Marina. Vi accogliamo a Bellaria Igea Marina dal 1976. Il nostro obiettivo è mettervi a disposizione il meglio per la vostra vacanza, dall'ospitalità ai servizi. Lavoriamo con passione e possiamo garantirvi una reale conoscenza del territorio, delle sue eccellenze e delle sue peculiarità. Siamo a disposizione per prenotazioni individuali, gruppi, offerte family, sport e business e per tutte le esperienze che possono arricchire il vostro soggiorno: escursioni, visite guidate, animazione, parchi tematici, corsi e laboratori. Tel. 0541/347329 Fax. 0541/347382 Sito web: www.turismhotels.it e-mail: info@turismhotels.it
via Pirano, 26 - 48122 Ravenna La Cooperativa coordina l'attività dei propri soci mediante l'acquisto o vendita o locazione di capanni turistici; promuove iniziative atte a fornire occasioni per il tempo libero, lo svago, il riposo dei soci e delle loro famiglie. via Pirano, 26 48122 Ravenna Tel. 0544 423745 Fax 0544 423896
via di Roma, 108 - 48121 Ravenna Ra La cooperativa gestisce immobili per uso sociale; promuove e svolgere iniziative di carattere mutualistico e servizi sociali collettivi; stimola lo spirito di risparmio fra i soci. Via di Roma, 108 48121 Ravenna Ra Tel. 0544 38141 Fax 0544 211889

Promuove e diffonde la cultura, svago, ricreazione, turismo e sport.

L'Accademia Distretto della Musica promuove e diffonde la cultura della musica attraverso l'organizzazione di eventi musicali e culturali, corsi propedeutici, di  formazione e perfezionamento, nonchè attività laboratoriali.
Si occupa principalmente di corsi di musica e di alfabetizzazione musicale, anche in convenzione con scuole ed enti locali.
Gestisce 7 sedi tra la Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino.